Torpignattara, si rifiuta di pagargli da bere: picchiato e rapinato. Arrestati sei uomini per il pestaggio

In manette un egiziano, un brasiliano e quattro italiani per l'aggressione del 28 giugno scorso ai danni di un 23enne pakistano

I carabinieri della stazione Torpignattara sul luogo dell'aggressione
di Camilla Mozzetti
2 Minuti di Lettura
Giovedì 16 Maggio 2024, 10:00 - Ultimo aggiornamento: 15:24

Prima lo hanno massacrato di botte e poi rapinato solo perché la vittima non ha voluto pagargli da bere. Sono stati arrestatri sei uomini dai carabinieri della stazione di Torpignattara considerati responsabili dell'aggressione ai danni di un 32enne poakistano avvenuta il 28 giugno dello scorso anno in via dell'Acqua Bulicante. 

Gli odierni arrestati hanno fra i 19 e i 21 anni, uno di loro è egiziano, un altro brasiliano mentre i restanti sono italiani.

LA RICOSTRUZIONE

L’incubo per la vittima era iniziato all’interno del locale dove stava tranquillamente consumando da bere. Un gruppo di sei persone era entrato nel locale e uno di loro affiancandolo, gli aveva chiesto da bere ma al rifiuto della vittima erano dapprincipio iniziate le minacce sfociate poi nel pestaggio e nella rapina. «Dammi i soldi, io ho il ferro, ti ammazzo, fammi controllare le tue tasche», avrebbe esordito uno degli arrestati mostrandogli un coltello e colpendolo improvvisamente con un pugno al volto. Il 23enne viene dunque accerchiato e trascinato poi fuori dal locale dove il pestaggio si è consumato il pestaggio con la vittima colpita da calci e pugni. A seguito dell'aggressione, ecco la rapina: al pakistano viene rubato il marsupio contenente il portafoglio con la somma di circa 350 euro, il cellulare e le carte di credito, lasciando il pakistano sanguinante a terra per poi darsi alla fuga.

Le indagini dei carabinieri della Compagnia di Roma Casilina, dirette dalla Procura, attraverso i video delle telecamere di sorveglianza del locale e della zona, le testimonianze hanno consentito di risalire a un ragazzo della zona di origini brasiliane da cui poi si è arrivati agli altri cinque.

© RIPRODUZIONE RISERVATA