Roma-Slavia Praga, le probabili formazioni: Spinazzola in dubbio, torna Llorente. Si rivede Renato Sanches

Roma-Slavia Praga, le probabili formazioni: Spinazzola in dubbio, torna Llorente. Si rivede Renato Sanches
di Gianluca Lengua
2 Minuti di Lettura
Mercoledì 25 Ottobre 2023, 11:29

Roma in campo per l’allenamento di rifinitura in vista della gara di domani contro lo Slavia Praga all’Olimpico (ore 21). La sorpresa del giorno è Renato Sanches che per la prima volta dopo oltre un mese è tornato ad allenarsi in campo, ma non con la squadra. José Mourinho ritrova anche Smalling che andrà in panchina con la speranza che riesca a fare qualche minuto a partita in corso così da essere titolare con l’Inter. Al centro della difesa ci sarà Llorente con Ndicka e Mancini. L’ex Eintracht ha archiviato la contusione al piede e si è allenato regolarmente. In porta giocherà Svilar (Rui Patricio non si è allenato con gli altri portieri), mentre a centrocampo tornerà Cristante dopo aver tamponato l’emergenza difensiva nelle ultime cinque partite. Possibile un turno di riposo per Paredes, a quel punto nel ruolo delle mezze ali giocheranno Aouar e Bove. In dubbio sulla sinistra El Shaarawy e Spinazzola, il titolare su quella fascia sarà Zalewski, mentre a destra Karsdorp. In attacco confermata la coppia Lukaku-Belotti.

Roma-Slavia Praga, le probabili formazioni 
Stadio Olimpico giovedì 26 ottobre ore 21.00

Roma (3-5-2): 99 Svilar; 23 Mancini, 14 Llorente, 5 N’Dicka; 2 Karsdorp, 52 Bove, 4 Cristante, 22 Aouar, 59 Zalewski; 11 Belotti, 90 Lukaku
A disp.: 1 Rui Patricio, 6 Smalling, 63 Boer, 19 Celik, 16 Paredes, 37 Spinazzola, 92 El Shaarawy, 60 Pagano, 61 Pisilli
All.: Mourinho

Slavia Praga (3-4-2-1): 28 Mandous; 8 Masopust, 3 Holes, 5 Ogbu; 29 Tomic, 23 Sevcik, 19 Dorley, 22 Dumitrescu; 21 Doudera, 6 Wallem, 14 Van Buren 
A disp.: 1 Kolar,  27 Vlcek, 25 Hromada, 35 Jurasek, 15 Jurecka, 24 Ogungbayi, 9 Tijani
All.: Trpišovský

Arbitro: Esoeb Eskas (Nor)
Assistenti: Engan-Bashevkin
Quarto Uomo: Kristoffer Hagenes (Nor)
Var: Bastian Dankert (Ger) AVAR: Benoit Millot (Fra)

© RIPRODUZIONE RISERVATA