«Nulla su di noi senza di noi»: a Terni
comincia la settimana della disabilità

«Nulla su di noi senza di noi»: a Terni comincia la settimana della disabilità
2 Minuti di Lettura
Lunedì 2 Dicembre 2013, 16:08 - Ultimo aggiornamento: 18:02
TERNI - Domani la Giornata Internazionale delle persone con disabilit, un'occasione per ricordare le condizioni di vita di milioni di cittadini e delle loro famiglie, ma anche un momento per ribadire la necessità di un impegno comune per garantire loro fondamentali diritti umani.



La Fish Umbria onlus, con la collaborazione del Cesvol di Terni, organizza la settimana "Nulla su di noi senza di noi!" in programma fino al 10 dicembre.

Il via domani alle 10, nella biblioteca comunale, con l’inaugurazione della mostra fotografica. Cento scatti che ricostruiscono il percorso compiuto dalle associazioni delle persone con disabilità nella difesa e nella promozione dei diritti e di immagini che raccontano esempi di partecipazione nei vari ambiti della società.



Le immagini fotografiche si devono alla collaborazione di tante associazioni della Fish che hanno messo a disposizione i loro archivi e al contributo di Fiat Auto e di Roberto Koch dell’Agenzia “Contrasto” che le ha selezionate ed elaborate per poterle esporre al pubblico.



Alle 11 la tavola rotonda “Dalla discriminazione all’inclusione: a che punto siamo?”. Interverranno: Maria Luisa Meacci, presidente della Fish Umbria, Carla Casciari, assessore al Welfare della Regione Umbria, Stefano Bucari, assessore alle Politiche sociali del Comune di Terni, Imolo Fiaschini, direttore sanitario Azienda USL Umbria 2 e Carlo Biccini, portavoce del Forum del Terzo Settore.

Sarà l’occasione per fornire gli stimoli necessari a guardare ad un prossimo futuro in cui Istituzioni ed Associazioni, impegnate nel perseguire obiettivi condivisi e concreti, sappiano sempre più lavorare insieme per trasformare la discriminazione nei confronti delle persone con disabilità in un ricordo lontano.



La giornata si concluderà con una cena conviviale per lanciare la raccolta fondi, i cui ricavati saranno destinati alla costruzione della nuova sede del Centro per l’Autonomia Umbro e del Centro di Mobilità – Fiat Autonomy.