El Niño, cos'è il fenomeno meteo che causa gli eventi estremi in tutto il mondo: oltre 30 morti e 60 dispersi in Brasile, in Kenya 200 vittime

Venerdì 3 Maggio 2024, 09:08 - Ultimo aggiornamento: 11:52

Cina

In Cina, la provincia del Guangdong è stata colpita da gravi inondazioni tanto che ha registrato livelli di precipitazioni più che doppi rispetto ai valori abituali per aprile, aumentando significativamente il rischio di inondazioni e disastri geologici. Le inondazioni in Cina sono probabilmente influenzate sia dai cambiamenti climatici causati dall'uomo che dalla variabilità naturale guidata da El Niño; il fenomeno comporta più piogge a sud e un clima più secco a nord. Nel rapporto IPCC AR6, capitolo 12, si afferma che gli eventi di forti precipitazioni in Asia diventeranno più intensi e frequenti con un riscaldamento globale di 2°C o superiore. A questa tendenza viene attribuita un'elevata fiducia in tutte le aree dell'Asia, ad eccezione della penisola arabica, dove viene assegnata un'affidabilità media.

© RIPRODUZIONE RISERVATA