Rafah, l'Egitto istituisce zona-cuscinetto: 20 mila persone costrette a lasciare casa

Rafah, l'Egitto istituisce zona-cuscinetto: 20 mila persone costrette a lasciare casa
3 Minuti di Lettura
Domenica 2 Novembre 2014, 23:27 - Ultimo aggiornamento: 3 Novembre, 15:54

È stata istituita la zona cuscinetto tra il Sinai e la Striscia di Gaza.

L'area è stata interamente svuotata dai residenti: oltre 20 mila persone, 1.500 famiglie, sono state costrette a lasciare le loro case a Rafah, al confine con la Striscia di Gaza. Le loro case sono state rase al suolo.

Il governatore del nord del Sinai, Abdel Fatah Herhour, ha affermato che gli evacuati riceveranno un'indennità di 1.200 sterline egiziane (circa 130 euro) a metro quadro per le case in cemento armato e 600 per le altre. Le case costruite sopra i tunnel che collegano la Striscia non saranno indennizzate.

La maggior parte degli abitanti di Rafah, raccontano testimoni sul posto, ha lasciato la propria casa per trasferirsi da familiari, in attesa di trovare una nuova casa e di incassare l'indennità.

Le famiglie sono in lacrime. «Lascio la casa dove sono nato, una casa di tre piani dove vivono anche i miei 4 figli con le loro famiglie e i bambini», ha detto Samir Adib, ex insegnate di 63 anni.

«Siamo stati costretti a partire, nonostante sia stato sempre contro i tunnel, ma è in nome della sicurezza nazionale. Per il momento andrò ad Al Arish (il capoluogo della regione, ndr) da altri membri della famiglia», ha aggiunto. «Il vero dispiacere è per quello che succederà dall'altra parte del confine, nella Striscia di Gaza, che soffocherà in pochi giorni perchè verranno privati di tutto», ha dichiarato dal canto suo una donna di 50 anni che ha richiesto l'anonimato.

Dopo gli attentati del 24 ottobre che hanno provocato una strage di militari egiziani, è stato immediatamente chiuso il valico di Rafah. Il presidente Abdel Fattah al Sisi ha inoltre decretato lo stato d'emergenza nel nord del Sinai dove è stato imposto il coprifuoco dalle 17 alle 7. Alcune famiglie sono state autorizzare a violare il coprifuoco per poter lasciare le loro case, mentre elicotteri Apache continuano a sorvolare la zona.

L'Egitto ha deciso di istituire una zona cuscinetto, lunga 13 km e profonda 300 metri, lungo il confine con Gaza per facilitare le operazioni antiterrorismo dell'esercito. Secondo le autorità egiziane, attraverso i tunnel che attraversano il valico passano terroristi, armi e rifornimenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA