Usa, maxi-incendio devasta area vicino a Los Angeles: evacuate 82mila persone

Usa, maxi-incendio devasta area vicino a Los Angeles: evacuate 82mila persone
di Federica Macagnone
2 Minuti di Lettura
Mercoledì 17 Agosto 2016, 15:21 - Ultimo aggiornamento: 18 Agosto, 21:01

Notte infernale, tra martedì e mercoledì, nella Contea di San Bernardino, nel sud della California, dove è scoppiato un incendio di proporzioni spaventose che ha costretto le autorità a proclamare lo stato d'emergenza. Le fiamme, favorite dalle alte temperature e dai venti secchi, si sono diffuse a macchia d'olio, distruggendo 15mila acri di terreno e minacciando 35mila abitazioni: una situazione che ha portato all'evacuazione di 82mila persone e alla chiusura di un tratto della Interstate 15, l'autostrada principale tra il sud della California e Las Vegas. 

Per contrastare l'incendio denominato "Blue Cut", iniziato intorno 22.30 al Passo Cajon, 13 miglia a nord ovest di San Bernardino, sono scesi in campo dieci aerei cisterna, elicotteri, 57 mezzi di terra e 700 vigili del fuoco, due dei quali hanno riportato lievi ferite dopo essere rimasti intrappolati dalle fiamme insieme ad altri colleghi. Tra i civili, invece, non è stato segnalato alcun ferito.
 



Il governatore della California, Jerry Brown, ha ovviamente dichiarato lo stato di emergenza. «Questo incendio così aggressivo - ha detto Bob Poole, un portavoce del Servizio forestale degli Stati Uniti, alla KTLA, stazione tv di Los Angeles - è il frutto della combinazione di forti venti, temperature elevate e bassa umidità in questo quinto anno di siccità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA