Democrazia diretta, cambia il referendum

Democrazia diretta, cambia il referendum
di Diodato Pirone
3 Minuti di Lettura
Lunedì 28 Novembre 2016, 17:08 - Ultimo aggiornamento: 17:48
A Il referendum del 4 dicembre può cambiare il referendum. Già perché gli articoli 71 e 75 della nuova Costituzione sono ricchi di novità per gli strumenti della democrazia diretta. Forse la modifica più importante è la possibilità di indire anche in Italia referendum propositivi validi legalmente, anche per i Comuni. Quindi un sindaco, ad esempio, in futuro potrebbe chiedere ai residenti di esprimersi su un’opera pubblica. Vengono aggiornate le regole sul referendum: se chiesto da 800 mila persone il quorum scende alla metà più uno dei votanti alle ultime politiche. Resta in piedi il canale attuale che prevede per il referendum un minimo di 500.000 firma e un quorum pari alla metà più degli iscritti alle liste elettorali. Molte le novità anche per uno strumento desueto di democrazia diretta: le leggi di iniziativa popolare. Oggi si presentano in Parlamento con 50.000 firme ma vengono sempre accantonate. In futuro, se la riforma passerà, saranno necessarue 150.000 firme ma la camera sarà obbligata ad esaminarle.

Le ragioni del Sì 
Il Comitato per il Sì considera come fiori all’occhiello le novità previste per il referendum e le leggi di iniziativa popolare previste negli articoli 71 e 75. Per i favorevoli al Sì, infatti, questa parte della riforma dimostrerebbe l’infondatezza delle accuse sulla “svolta autoritaria” favorita dalla nuova Costituzione sulle quali il No ha impostato gran parte della sua campagna elettorale. Per il Sì l’obbligo da parte della Camera di esaminare le leggi di iniziativa popolare presentate con almeno 150.000 firme, la scelta di introdurre il referendum propositivo (anche a livello locale) e soprattutto il drastico abbassamento del quorum sul referendum abrogativo presentato con 800.000 firme costituiscono una chance di maggiore partecipazione del popolo alla vita pubblica della Nazione. Già, ma come mai la Costituzione non prevede i dettagli che favorirebbero una rapida applicazione delle novità? «Perché - è la risposta del Comitato per il Sì - tutte le buone Costituzioni definiscono la cornice generale dei provvedimenti, poi spetta al Parlamento varare leggi di applicazione oppure regolamenti ad hoc per l’esame delle leggi di iniziativa popolare. Accade così in tutti i Paesi europei». Secondo il Sì è del tutto logico portare a quota 800.000 le firme per un referendum “a basso quorum” poiché nel ‘48, quando la vecchia Costituzione fu varata, gli italiani erano circa 45 milioni mentre oggi sono 60 milioni. 

Le ragioni del No
Gli esponenti del fronte del No bocciano anche le novità della riforma costituzionale per quello che riguarda referendum e leggi di iniziativa popolare. Per il No si tratta di pura propaganda perché non sarebbe vero che il nuovo articolo 71 e il nuovo articolo 75 garantirebbero le possibilità di una maggiore partecipazione popolare alla vita politica e parlamentare. Partiamo dalle novità riguardanti le leggi popolari che oggi possono essere presentate in parlamento con appena 50.000 firme ma che di fatto finiscono direttamente in un cassetto senza più uscirne. Secondo il Comitato per il No l’idea di alzare la soglia minima delle firme per le leggi popolari a quota 150.000 è pessima perché nella nuova Costituzione si dice, sì, che la Camera sarà obbligata ad esaminare la legge ma poi si rinvia l’attuazione pratica ad una apposita legge e, ovviamente, ai regolamenti parlamentari. Anche la norma (articolo 71) che introduce i referendum propositivi (l’attuale Costituzione prevede solo referendum abrogativi di una legge approvata dal Parlamento) viene trattata alla stregua di uno «specchietto per le allodole». Secondo gli esponenti del No anche la modifica che abbassa il quorum per i referendum chiesti da 800.000 cittadini sarebbe insufficiente perché bisognerebbe prevedere forme di finanziamento che mettano sullo stesso piano la raccolta di firme da parte di singoli cittadini con quella di associazioni organizzate. 
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA