Rieti, tutto pronto per la quarta edizione
della fiera internazionale del peperoncino

Rieti, tutto pronto per la quarta edizione della fiera internazionale del peperoncino
3 Minuti di Lettura
Giovedì 17 Luglio 2014, 18:50 - Ultimo aggiornamento: 18:51
RIETI - Ha impiegato poco tempo a diventare uno degli appuntamenti pi attesi dell’anno per i suoi risvolti non solo gastronomici ma anche socio-culturali e di carattere economico. Un punto di riferimento per appassionati e gourmet o semplici curiosi. Un avvenimento che, nelle passate edizioni, ha fatto registrare numeri importanti, con oltre 140mila presenze solo lo scorso anno.



Stiamo parlando di “Rieti Cuore Piccante”, la Fiera campionaria Mondiale del Peperoncino che, anche per questo 2014, avrà come teatro le splendide piazze e le suggestive vie di Rieti. Quattro giornate (da giovedì 28 a domenica 31 agosto) che vedranno un unico, grande protagonista: il peperoncino.



«Una manifestazione che continua a crescere sia nei numeri che nei contenuti – racconta Stefano Colantoni, presidente dell’Associazione peperoncino a Rieti – e che fa di Rieti la capitale mondiale del peperoncino. Per questa edizione avremo oltre 100 stand, con prodotti sempre collegati al peperoncino. Per l’esposizione abbiamo scelto di selezionare circa 500 varietà di capsicum annuum ai quali si aggiungerà un dream team di super hot, vale a dire gli esemplari più piccanti al mondo».



Un appuntamento quindi imperdibile per gli appassionati di un prodotto che nel mondo conta oltre 4 miliardi di consumatori abituali e che affonda le sue radici nei secoli, con testimonianze che risalgono a oltre 7.000 anni orsono e che ne fanno uno degli alimenti più conosciuti e amati al mondo.

E, a proposito di mondo, cresce anche la presenza e l’importanza dei Paesi ospiti che quest’anno vede in prima fila Ghana, Honduras, Messico e Sri Lanka con India e Perù in attesa di conferma.



«Rieti Cuore Piccante ha ormai raggiunto una dimensione internazionale – commenta Colantoni – come testimoniano i contatti del nostro sito e le richieste di informazioni che arrivano da ogni parte del mondo. Anche per questo abbiamo messo a punto un programma all’altezza della situazione con mostre, convegni, degustazioni e show cooking di altissimo livello. Il tutto per offrire ai visitatori una vera e propria full immersion nel pianeta peperoncino».



Un calendario fittissimo per raccontare le virtù del peperoncino. Formidabile a tavola, straordinario dal punto di vista salutistico, importante nel settore dell’estetica. Ma rilevante anche sotto l’aspetto economico, con l’Italia che avrebbe tutte le caratteristiche per imporsi come uno dei maggiori produttori a livello mondiale. E da questo punto di vista Rieti, con il suo campo catalogo, costituisce un esempio da seguire.



«Siamo molto fieri del nostro Campo Catalogo – conclude il presidente Colantoni – che vanta una raccolta di oltre 4mila piante in rappresentanza di circa mille cultivar. E che ci consentirà proprio durante Rieti Cuore Piccante”di presentare “Sabino”, il nuovo ecotipo di capsicum studiato proprio per soddisfare la richiesta italiana di peperoncino».



Rieti Cuore Piccante è organizzata dalla Associazione peperoncino a Rieti con la collaborazione dell’Accademia nazionale del peperoncino, degli enti locali, Camera di commercio e Confcommercio Rieti, della Regione Lazio e del ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.



© RIPRODUZIONE RISERVATA