Roma, ecopass in Centro verso il via libera: giovedì l'ok

Roma, ecopass in Centro verso il via libera: giovedì l'ok
di Lorenzo De Cicco
3 Minuti di Lettura
Sabato 1 Settembre 2018, 09:06 - Ultimo aggiornamento: 3 Settembre, 09:41
Non si pagherà un fiorino, come in Non ci resta che piangere, ma probabilmente 2 euro. Nell'Urbe arriva il pedaggio. Chi vorrà addentrarsi nelle zone più centrali della città - che sia in sella a un motorino, a uno scooterone o al volante di un'auto - dovrà pagare dazio al Campidoglio. L'idea, molto grillina, è stata portata avanti dal presidente della commissione Mobilità, Enrico Stefano. Dopo due anni di tira e molla (ma se ne parla dal 2015), il congestion charge, per usare l'inglesismo appuntato sulla delibera, è pronto a essere approvato ufficialmente (e definitivamente...) dall'amministrazione comunale.


 
La prossima settimana, dopo le vacanze d'agosto, l'Assemblea capitolina riaprirà i battenti e giovedì sarà discussa la riforma che rivoluziona la vecchia Ztl e introduce la nuova tassa di congestione. Non entrerà in vigore subito, ma «entro due anni dall'approvazione» dei consiglieri, quindi nella seconda metà del 2020.

Il modello è l'Ecopass milanese, l'area C insomma. Nella Capitale la zona interessata è quella del cosiddetto Anello ferroviario, una fetta di Roma molto più grande rispetto al solo Centro storico. A conti fatti, è un'area di oltre 30 chilometri quadrati che si allunga fino a via Nomentana, piazza Re di Roma, piazzale Ostiense, piazzale degli Eroi e viale di Tor di Quinto.

I BALZELLI
La delibera che verrà licenziata giovedì dall'Aula Giulio Cesare si mantiene piuttosto vaga sull'entità dei pedaggi. Qualche ipotesi, però, a Palazzo Senatorio ha già preso a circolare. Chi vorrà superare i varchi dovrebbe sborsare non meno di 2 euro a ingresso. Il balzello sarà più caro per i mezzi che inquinano di più, insomma un Euro 6 pagherà meno di un Euro 4.

Chi abita dentro l'Anello dovrebbe ottenere un pacchetto di 150 passaggi gratis l'anno; ci sarà una deroga anche per i veicoli elettrici, quelli ibridi, per i portatori di handicap, per i mezzi che trasportano «più di tre persone», per i medici e le ambulanze.

A sorvegliare gli ingressi sarà un sistema di telecamere, piazzate grosso modo dove oggi sono gli accessi dei pullman turistici, i 21 «varchi Vam». Gli orari? Gli stessi della Ztl del Centro. «Con questa misura puntiamo a ridurre il traffico nel cuore della città - spiega Stefàno - da qui a due anni, quando entrerà in vigore la riforma, i trasporti pubblici saranno migliorati».

Accanto alla spiegazione green, ce n'è una più materiale. Con i pedaggi il Campidoglio potrebbe incassare fino a 150 milioni di euro in più all'anno. Un bottino niente male per un'amministrazione schiacciata da un debito miliardario.

LE PROTESTE
Va detto che la riforma, ormai a un passo dall'approvazione, ha sollevato come spesso accade più di una polemica. I commercianti non sono sembrati proprio entusiasti. «Siamo contrarissimi», ha detto a giugno Valter Giammaria, presidente di Confesercenti, quando la riforma superò il vaglio della commissione Mobilità. «In questo modo - sosteneva - si uccidono i negozi del Centro storico».
© RIPRODUZIONE RISERVATA