L'antologia di Rezza e Mastrella, vent'anni di carriera in quattro spettacoli

L'antologia di Rezza e Mastrella, vent'anni di carriera in quattro spettacoli
1 Minuto di Lettura
Mercoledì 11 Dicembre 2013, 19:52 - Ultimo aggiornamento: 13 Dicembre, 16:44

​Antonio Rezza e Flavia Mastrella per oltre un mese, per tutte le feste, fino al 19 gennaio al Teatro Vascello propongono a Roma un'antologica dei suoi quattro storici spettacoli: si inizia con Fotofinish, Bahamuth (dal 17 dicembre); 7-14-21-28 (dal 26 dicembre) e infine Fratto X ( dal 7 gennaio). L’operazione dell’Antologia percorre l’estro e la creatività di Rezza e Mastrella degli ultimi 10 anni. Le opere esprimono la critica feroce, surreale e puntuale nei confronti della civiltà. Il filo rosso che lega le opere li rende novelli veggenti di una crisi infinita che ormai tutto permea. Flavia Mastrella e Antonio Rezza sono uniti da un circa vent'anni nella produzione di performance teatrali, film a corto e lungo respiro, trasmissioni tv, muovendo da un'esperienza linguistica anti narrativa (quattro i libri di Rezza pubblicati da Bompiani, compreso «Credo in un solo oblio» che ha vinto il Premio Feronia 2008) che li ha portati a partecipare più volte al festival del Cinema di Venezia, a vincere il Premio Alinovi per l’arte interdisciplinare nel 2008, mentre nel 2010, in un tentativo di esptario, hanno presentato, a Madrid e a Palencia, «Pitecus» in lingua spagnola e l'anno dopo «7-14-21-28» al Thèatre de la Ville di Parigi per il Festival Face à Face.