Narni, i bambini delle scuole celebrano la Giornata Mondiale delle Api

Narni, i bambini delle scuole celebrano la Giornata Mondiale delle Api
2 Minuti di Lettura
Martedì 21 Maggio 2024, 11:56

NARNI Le scuole di Narni celebrano la Giornata Mondiale delle Api. Un appuntamento a cui hanno partecipato gli  alunni degli istituti comprensivi di Narni scalo e Narni. Un’iniziativa organizzata dal comune che promuove il progetto "Narni città amica delle Api" per la tutela gli insetti impollinatori, il sostegno al loro riconoscimento come patrimonio essenziale per l’umanità e il ruolo dell’apicoltura come strumento per la tutela della biodiversità.

I volontari dell'azienda agricolo Orticulum si sono recati nelle scuole per un incontro in cui hanno illustrato i benefici della presenza di questi insetti. 

«E' molto importante sensibilizzare le persone sul ruolo delle api e il loro valore per la natura - ha detto l'assessore Giovanni Rubini -  soprattutto verso i bambini, affinché la loro crescita venga supportata da strumenti di sostenibilità e buone pratiche. Le api hanno un ruolo essenziale per l'intera umanità, in quanto danno un fondamentale contributo al mantenimento della biodiversità. Si stima infatti che il 76 per cento del cibo che mangiamo è il frutto del lavoro di questo prezioso impollinatore che sta scomparendo a causa dei cambiamenti climatici, dell'inquinamento, dell'uso intensivo di fitofarmaci per l'agricoltura e delle malattie».

Su iniziativa della Repubblica Slovena e con il sostegno e il voto favorevole dell’Italia, nel 2018 è stata proclamata nel 2018 dall’Organizzazione delle Nazioni Unite la “Giornata Mondiale delle Api”.

La data scelta, il 20 maggio, coincide con il giorno in cui nacque Anton Janša, che nel XVIII secolo fu un pioniere delle tecniche di apicoltura moderne nel suo paese natale, la Slovenia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA