Serie A, dalla corsa Champions alla retrocessione: come cambia la classifica dopo l'ultima giornata e il calendario

Lunedì 6 Maggio 2024, 16:54 - Ultimo aggiornamento: 22:51

Zona retrocessione

Quest'anno la sfida per ottenere la salvezza è ancora molto aperta e coinvolge ben 8 squadre: Lecce, Hellas Verona, Cagliari, Frosinone, Empoli, Udinese e Sassuolo. Nell'ultima giornata, gli scontri diretti non hanno cambiato gli equilibri, con Cagliari e Lecce che hanno pareggiato 1-1, mentre Empoli e Frosinone 0-0. Nella 35ª giornata ci sono state anche due sorprese con il Sassuolo che ha conquistato tre punti importanti contro l'Inter vincendo 1-0 e con il Verona che ha vinto 2-1 contro la Fiorentina.

Il calendario

  • Lecce: Udinese, Atalanta, Napoli*;
  • Verona: Torino, Salernitana*, Inter;
  • Cagliari: Milan*, Sassuolo*, Fiorentina;
  • Frosinone: Inter, Monza*, Udinese;
  • Empoli: Lazio*, Udinese*, Roma;
  • Udinese: Napoli, Lecce*, Empoli, Frosinone*;
  • Sassuolo: Genoa*, Cagliari, Lazio*;

* Partite in trasferta

Come lo scorso anno, in caso due squadre arrivino tra zona retrocessione e salvezza, ma a parimerito allora verrà disputato uno spareggio. L'unica differenza rispetto allo scorso anno è che verrà giocato in due partite andata e ritorno, e non in uno scontro diretto. Se le squadre sono più di due, invece, si disputerà un play out.

© RIPRODUZIONE RISERVATA