Pensioni, 330 euro per gli under 67 con malattie invalidanti: quali sono, i requisiti Isee e le domande

Venerdì 3 Maggio 2024, 10:53 - Ultimo aggiornamento: 4 Maggio, 18:41

Importi

Per l’anno 2024 l’importo della pensione è di 333,33 euro e viene corrisposto per 13 mensilità. Il limite di reddito personale annuo è pari a 19.461,12 euro. La misura della prestazione, in condizioni particolari di reddito, può essere incrementata di un importo mensile stabilito dalla legge (maggiorazione ex art. 70 legge 388/2000). Ai fini dell’accertamento del requisito reddituale si considerano i redditi personali soggetti ad IRPEF. In sede di prima liquidazione si considerano i redditi dell’anno in corso dichiarati dall’interessato in via presuntiva. Per gli anni successivi si considerano, per le pensioni, i redditi percepiti nell’anno solare di riferimento, se derivanti da pensione, mentre per le altre tipologie di redditi gli importi percepiti nell' anno precedente. Al compimento dell’età anagrafica per il diritto all’assegno sociale (per il 2021 pari a 67 anni), la pensione di inabilità si trasforma in assegno sociale sostitutivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA