Bonus trasporti, click day a dicembre? Chi può chiedere ancora il voucher (e come fare domanda)

Domenica 5 Novembre 2023, 16:46 - Ultimo aggiornamento: 19:30

Come fare domanda

Il bonus, introdotto con il decreto Aiuti del 2022, poi rifinanziato con 100 milioni e riproposto a gennaio dal decreto Carburanti, aveva già ottenuto un nuovo budget da 12 milioni per ottobre. Una offerta sfruttata soprattutto dai giovani: ha meno di 30 anni il 60,22% dei richiedenti, con la maggior percentuale dei beneficiari che si colloca tra i 20 e i 29 anni.

La domanda va presentata online sulla piattaforma 'bonustrasporti.lavoro.gov.it' dove si può accedere solo con Spid o Carta di identità elettronica (Cie). Non serve invece l'Isee nè bisogna dichiarare il reddito, basta autocertificare di essere al di sotto della soglia dei 20mila euro di reddito nel 2022, spuntando una casella.

Un sistema di coda automatico regola la connessione alla piattaforma e, per ogni accesso, è possibile presentare una sola domanda, per sé o per un figlio minore a carico. Per richiedere ulteriori buoni è necessario accedere di nuovo, indicando i codici fiscali dei diversi beneficiari. Eventuali figli maggiorenni, anche se a carico dei genitori, devono presentare domanda autonomamente. Al momento della richiesta inoltre, è necessario indicare il gestore del servizio di trasporto prescelto.

Abbonamenti bus per gli universitari: Regione, Università e Adisu sono decisi a confermare gli impegni dello scorso anno

© RIPRODUZIONE RISERVATA