Stipendi, forte detassazione per le famiglie con tre figli. Dal taglio del cuneo alla nuova Irpef: come sarà la Manovra 2023

Sabato 30 Settembre 2023, 18:01 - Ultimo aggiornamento: 23:02

Le risorse

Un menù già fin qui sufficientemente ricco. Per il quale il vero nodo è costituito dalle risorse. Al momento c'è solo il tesoretto da 15,7 ricavato in deficit dalla differenza tra deficit tendenziale e programmatico 2024. Una dote che verrà quasi interamente assorbita dai 14 miliardi necessari per il doppio intervento del taglio del cuneo e della nuova Irpef. Se, come sembra, l'obiettivo è una manovra leggera da 22-24 miliardi, mancherebbero dunque all'appello ancora 6-8 miliardi.

Un aiuto arriverà sicuramente dalla spending review, cui il governo intende dare un rinnovato slancio, con l'obiettivo già indicato da Giorgetti di arrivare fino a 2 miliardi. Incerti gli incassi dalla tassa sugli extraprofitti mentre tra le ipotesi c'è anche l'anticipo della gara delle concessioni del Lotto.

Sul fronte fiscale risorse sono attese dalla potatura delle tax expenditures (fino a 1 miliardo) e dal nuovo rapporto collaborativo con il fisco. Sempre che non si finisca col sovrastimare il gettito atteso, come accaduto con l'adempimento spontaneo: in cassa sono arrivati solo 235 milioni effettivi, a fronte di 1,2 miliardi stimati e già usati per altre misure; con il risultato di lasciare a secco il Fondo per la riduzione delle tasse.

© RIPRODUZIONE RISERVATA