Rieti, la Camera di commercio propone
gli incentivi per le imprese femminili

Il presidente della Camera di commercio, Vincenzo Regnini
2 Minuti di Lettura
Mercoledì 7 Ottobre 2015, 18:34 - Ultimo aggiornamento: 18:35
RIETI - Si è svolto oggi presso la Camera di commercio di Rieti un incontro alla presenza del presidente dell’Ente camerale Vincenzo Regnini, delle componenti del Comitato per l’imprenditoria della Camera di commercio di Rieti, dell’assessore comunale di Rieti alle Attività produttive Emanuela Pariboni, di Francesca Aureli dell’Incubatore Bic Lazio di Rieti durante il quale Sabrina Asfoco e Giulia Sforza dell’assessorato al Lavoro della Regione Lazio hanno illustrato l'avviso pubblico "Servizi finanziari e di accompagnamento a favore di Microimprese Femminili", una delle linee del programma "Intesa Conciliazione tempi di vita e di lavoro per il 2012".



SOSTEGNO ALL'OCCUPAZIONE IN ROSA

Si tratta di una serie di misure a sostegno dell'occupazione femminile per la quale la Regione ha stanziato 660mila euro di cui 120mila destinate ad imprenditrici (imprese femminili costituite da non più di 36 mesi) o aspiranti imprenditrici del Reatino. Un avviso che vede il diretto coinvolgimento delle Camere di Commercio e dei Comitati camerali per l’imprenditoria femminile nella fase di tutoraggio alle imprese, fornendo azioni di orientamento, accompagnamento e assistenza specialistica, con una premialità per i progetti imprenditoriali nei settori dei servizi di conciliazione vita-lavoro, sostegno familiare e servizi alla persona.



LA SCADENZA DELL'AVVISO

L’avviso, che ha scadenza 30 ottobre 2015 (ore 12), prevede incentivi per progetti imprenditoriali per donne con maggiori difficoltà di inserimento o reinserimento lavorativo e per favorire la conciliazione vita lavoro nelle imprese e con questa iniziativa si punta a sostenere in modo concreto lo sviluppo di lavoro autonomo femminile, in forma singola o associata ed in particolar modo per le donne in condizioni di svantaggio occupazionale, disoccupate di lunga durata, over 50, immigrate o fuoriuscite dal mercato del lavoro.



DOVE TROVARE IL BANDO

Il bando e tutta la documentazione sono scaricabili dal link http://www.portalavoro.regione.lazio.it/portalavoro/bandi/?id=Avviso-pubblico-Intesa-Conciliazione_325, mentre per ulteriori informazioni è possibile contattare l’incubatore Bic Lazio di Rieti al numero 0746/251450 oppure l’Ufficio Promozione della Camera di Commercio di Rieti o l’Azienda Speciale “Centro Italia Rieti” al numero 0746/201364.
© RIPRODUZIONE RISERVATA