Sciopero Atac, il prefetto precetta autisti di bus e metro: «A rischio la libertà di circolazione»

Sciopero Atac, il prefetto precetta autisti di bus e metro: «A rischio la libertà di circolazione»
di Lorenzo De Cicco
1 Minuto di Lettura
Venerdì 11 Settembre 2015, 14:13 - Ultimo aggiornamento: 14:20
Niente sciopero: il 15 settembre scatta la precettazione per i conducenti di bus e metro. Lo ha deciso il prefetto Franco Gabrielli per scongiurare il blocco dei trasporti proprio nel giorno in cui riapriranno tutte le scuole della città.



La decisione di Palazzo Valentini arriva dopo due giorni di confronto con i sindacati che avevano convocato la protesta sui mezzi di Atac e della Roma Tp. Alla fine hanno deciso di rinviare lo sciopero 6 delle 7 sigle interessate. A far scattare la precettazione, sollecitata anche dall'Authority per gli scioperi, è stata la resistenza dell'Usb, che non ha voluto fare passi indietro.



La precettazione, spiega la Prefettura, «si è dunque resa necessaria per evitare che lo sciopero di ventiquattro ore, in coincidenza con la riapertura delle scuole, determini il ripetersi delle criticità del trasporto urbano e delle tensioni sociali già registratesi nello scorso mese di luglio, con i conseguenti rischi di compromissione della libertà di circolazione dei cittadini, segnalati anche dalla Commissione di garanzia sul diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali». Il provvedimento, spiega ancora la Prefettura, «è in corso di notificazione alle organizzazioni sindacali e, per il tramite delle aziende, ai lavoratori».
© RIPRODUZIONE RISERVATA