Decreto Primo maggio, stretta sul lavoro nero anche per i lavori in casa: sanzioni per chi non verifica se l’impresa è in regola

Mercoledì 1 Maggio 2024, 00:01 - Ultimo aggiornamento: 2 Maggio, 08:42

Il passaggio

Nel consiglio dei ministri di ieri, poi, hanno trovato quasi tutte conferma, le norme sul lavoro già discusse nei giorni scorsi. A cominciare dal “bonus” da 100 euro per i redditi bassi. Qualche correzione in realtà c’è stata. La prima è che il bonus sarà pagato a gennaio del 2025 e non a Natale con la tredicesima. Il governo non è riuscito a trovare i soldi necessari nel bilancio di quest’anno. La seconda è che il bonus sarà versato a chi ha un reddito massimo di 28 mila euro, in una famiglia dove solo uno dei coniugi lavora e a patto che ci sia almeno un figlio a carico. Attenzione però, i 28 mila euro non fanno riferimento allo stipendio annuo, ma a tutti i redditi percepiti. Per cui, per esempio, se c’è un affitto o degli interessi su dei Btp che fanno superare i 28 mila euro, il bonus si perde.

Bonus 100 euro ai dipendenti con figli a gennaio. Maxi sgravi a chi assume, le misure in cdm

© RIPRODUZIONE RISERVATA