Terni. Al "Santa Maria" Open day contro
l'emicrania. Gli esperti rispondono
ai cittadini

Terni. Al "Santa Maria" Open day contro l'emicrania. Gli esperti rispondono ai cittadini
di U.G.
2 Minuti di Lettura
Martedì 21 Maggio 2024, 20:05 - Ultimo aggiornamento: 23 Maggio, 17:17

Chi nella vita non ha sofferto di mal di testa? L’emicrania, infatti,  è una patologia cronica che colpisce circa il 12 per cento degli adulti in tutto il mondo, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, rappresenta la terza malattia più frequente al mondo e la seconda più disabilitante, comportando dunque un altissimo costo umano, sociale ed economico. Nonostante gli evidenti dati epidemiologici, l’emicrania è ancora percepita da chi ne soffre come “invisibile”.  Per tale motivo il 27 maggio dalle 9 alle 11 l’ospedale Santa Maria di Terni organizza un incontro aperto al pubblico, dal titolo “Il centro cefalee incontra la cittadinanza” nell’aula “A” del Centro di Formazione. Parteciperanno i dottori: Stefano Caproni, Chiara Di Schino, Marta Filifei, Elena Cresta, Ilaria Morandini, dirigenti medici della struttura complessa di Neurologia diretta dal dottor Carlo Colosimo. L’obiettivo di questa iniziativa è quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di un riconoscimento precoce dei sintomi, e un accesso dunque tempestivo ai percorsi specifici di diagnosi e cura per una migliore qualità della vita dei pazienti. La Fondazione Onda ETS, in occasione della Settimana nazionale dedicata al mal di testa Ha voluto coinvolgere gli ospedali con i Bollini Rosa offrendo servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi alla popolazione che includono visite neurologiche, consulenze con gli esperti, test di valutazione, infopoint, conferenze e distribuzione di materiale informativo per la prevenzione, la diagnosi e la cura delle cefalee.

Nel corso dell’incontro con gli esperti il pubblico potrà chiedere chiarimenti sulla patologia che lo riguarda. «Promuovendo questo (H) Open day per il secondo anno- dichiara Francesca Merzagora presidente della Fondazione “Onda Ets”-  ci poniamo l’obiettivo di continuare a sensibilizzare la popolazione su una patologia spesso sottovalutata, talvolta neanche ritenuta come tale; un’occasione per offrire ai pazienti degli strumenti di diagnosi ».  «La lotta all’emicrania- conclude-  è una battaglia che ci è molto cara e che dobbiamo portare avanti insieme, coinvolgendo le società scientifiche, i medici specialisti ospedalieri e territoriali, le associazioni di pazienti, i media e le farmacie in iniziative come questa, per superare lo stigma e diffondere un messaggio di consapevolezza alla popolazione». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA