Donazioni, chi pagherà meno con la riforma del Fisco. Tutte le novità sui rimborsi

Giovedì 2 Maggio 2024, 18:53 - Ultimo aggiornamento: 11 Maggio, 19:36

Le novità sui trust e i rimborsi

Per quanto riguarda i trust, invece, vengono definite le regole di territorialità. Viene quindi confermato il principio ormai consolidato in giurisprudenza, della tassazione “in uscita” del trasferimento dei beni dai trust ai beneficiari, riconoscendo la neutralità fiscale dell’atto iniziale di dotazione.

Per le franchigie e le aliquote di imposta applicabili, si dovrà tener conto del valore dei beni e del rapporto tra coniugi o di parentela tra disponente e beneficiario all’atto del trasferimento. Viene introdotta la possibilità di anticipare volontariamente il pagamento dell’imposta al momento del conferimento dei beni o dell’apertura della successione. In questo caso la base imponibile, le franchigie e le aliquote sono determinate anche in base al valore dei beni e dei diritti e al rapporto tra disponente e beneficiario che risultano al momento del conferimento o dell’apertura della successione. Se il disponente o il trustee in caso di trust di natura testamentaria hanno scelto la corresponsione anticipata dell’imposta, i trasferimenti per i beneficiari non saranno soggetti a imposta e non ci saranno rimborsi.

Vitalizi, rimborsi a mille parlamentari: arretrati e rivalutazioni compresi. Via i tagli di Conte

© RIPRODUZIONE RISERVATA