Nucleare in Italia, come funzionano i mini-reattori (grandi come un container): quelli di quarta generazione bruceranno le scorie

Venerdì 3 Maggio 2024, 18:20 - Ultimo aggiornamento: 4 Maggio, 16:54

ENERGIA DA FUSIONE

Tutt’altro capitolo è quello della fusione, qualcosa di completamente diverso, di fatto l’opposto della fissione. Nella fissione si prendono nuclei di atomi pesanti, come l’uranio e il plutonio, e si bombardano con neutroni per spaccarli e produrre energia dalla loro frantumazione in atomi più leggeri. Nella fusione, all’opposto, si prendono gli atomi di idrogeno, in particolare alcuni isotipi degli atomi di idrogeno, e vengono fatti reagire tra di loro e fatti fondere per trasformarli in elio. L’elio è in gas con cui si gonfiano i palloncini, per intenderci, un gas totalmente innocuo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA