Polmoniti bambini, cosa sta succedendo? Dalla Cina all'Europa l'aumento dei casi, ma è davvero un pericolo?

Giovedì 30 Novembre 2023, 11:15 - Ultimo aggiornamento: 13:24

Cosa succede in Cina

Ma perché in Cina c'è un incremento così significativo, ammesso anche dalla autorità sanitarie locali? Dobbiamo preoccuparci per lo spettro di una nuova pandemia? La risposta, al momento, è no. L'Organizzazione mondiale della sanità ha chiesto un approfondimento alla Cina. L'Oms è arrivata a questa analisi: «La Cina segnala un aumento delle visite ambulatoriali e dei ricoveri ospedalieri di bambini a causa di polmonite da Mycoplasma pneumoniae da maggio e di RSV, adenovirus e virus dell'influenza da ottobre. Alcuni di questi aumenti si verificano all’inizio della stagione rispetto a quanto storicamente sperimentato, ma non inaspettati data la revoca delle restrizioni Covid-19, come sperimentato in modo simile in altri paesi. Le autorità sanitarie cinesi non hanno segnalato alcun cambiamento nella presentazione della malattia. Le autorità cinesi hanno informato che non è stato rilevato alcun patogeno insolito o nuovo o presentazioni cliniche insolite, anche a Pechino e Liaoning, ma solo il suddetto aumento generale delle malattie respiratorie dovuto a molteplici agenti patogeni noti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA