Tempesta Ciaran, il meteorologo: «Altri cicloni extratropicali sino a marzo. Piove più violentemente del passato»

Venerdì 3 Novembre 2023, 14:01 - Ultimo aggiornamento: 18:58

Eventi estremi e riscaldamento globale

C'è una correlazione tra eventi come quello a cui stiamo assistendo e il riscaldamento globale? «Gli studi sulla correlazione tra global warming ed eventi estremi sono ancora ai primordi, ma sembra che l'aumento delle temperature giochi un ruolo fondamentale nella rapidità con cui si formano e si intensificano fenomeni come Ciaran. Se, come assodato, la temperatura continuerà a aumentare nei prossimi anni, avremo fenomeni sempre più intensi e distruttivi. Prima 1000 millimetri si distribuivano in 90 giorni durante l'anno, oggi in 30, 40 o 50».

Ci saranno in inverno tempeste altre tempeste simili a Ciaran? «Da novembre fino a marzo è probabile che in Europa transiteranno cicloni extratropicali come questo», spiega il meteorologo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA