Depressione post partum, il progetto per sostenere le neomamme

“Un sorriso per le mamme” è il programma di Fondazione Onda ETS per affrontare ansia e depressione perinatale

Depressione post partum, il progetto per sostenere le neomamme
di Valentina Arcovio
2 Minuti di Lettura
Giovedì 16 Maggio 2024, 06:30 - Ultimo aggiornamento: 07:41

Sostenere le neomamme con informazioni, approfondimenti e strumenti utili per orientarsi nel delicato momento del post partum: è questo l’obiettivo del progetto “Un sorriso per le mamme” di Fondazione Onda ETS, una serie di strumenti che arricchiscono il sito web depressionepostpartum.it.

“Un sorriso per le mamme” (fondazioneonda.it/it/progetto/un-sorriso-per-le-mamme) rappresenta il decennale impegno di Fondazione Onda ETS nel diffondere la conoscenza della depressione perinatale (nel post partum e in gravidanza) per essere al fianco delle mamme fornendo risorse utili per riconoscere l’insorgere di disturbi dell’umore.

Le indicazioni

Nel sito, oltre a trovare informazioni complete e utili per affrontare ansia e depressione perinatale, è disponibile l’elenco dei Centri e delle associazioni aderenti all’iniziativa di Fondazione Onda ETS, censiti nella sezione “Trova Aiuto”: una rete di oltre 80 enti sul territorio che offre un aiuto concreto alle neomamme.

Ora, grazie al contributo incondizionato di Haleon, il progetto si è arricchito: FAQ, decalogo e approfondimenti degli esperti alimentano un contenitore tutto nuovo ricco di strumenti e informazioni utili.

Il periodo dopo il parto, chiamato puerperio, è un momento cruciale per le neomamme nel quale preservare la propria salute diviene essenziale. Dopo il grande cambiamento fisico ed emotivo della gravidanza e del parto, si affronta un periodo di adattamento che dura generalmente sei settimane. Durante questo tempo, la madre si trova a fronteggiare una serie di cambiamenti nel suo corpo e nelle sue emozioni, mentre cerca di riorganizzare la sua vita quotidiana. Si stima che 7-8 mamme su 10 sperimentino, nei giorni immediatamente successivi al parto, uno stato di malinconia chiamata “Baby blues”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA