Nuovi ospedali nelle Marche, doppia velocità: Fermo corre, il Salesi arranca. Ecco tutti i cantieri

Sabato 4 Maggio 2024, 01:30 - Ultimo aggiornamento: 11:44

CAGLI, PERGOLA E LE PALAZZINE

Emergenza-urgenza. Consegnati i lavori per 136 milioni

Consegnati i lavori per la progettazione esecutiva e la realizzazione delle palazzine emergenza urgenza di Fano, Senigallia e Civitanova Marche, che vanno ad aggiungersi a quelli per la ristrutturazione dell’ospedale di Pergola e la realizzazione della nuova struttura (con annessa Casa di comunità) di Cagli. Per completare il pacchetto da 136 milioni di euro totali per queste gare - che all’inizio dell’anno avevano subito una battuta d’arresto, ma ora sono tornate a correre - manca all’appello la palazzina emergenze di Urbino, il cui cantiere verrà consegnato nelle prossime settimane. Nello specifico, parliamo di 14,8 milioni per Cagli, 22 milioni per la palazzina di Senigallia, 24 per quella di Fano, 23,5 per quella di Civitanova. A questi si aggiungeranno i 22,1 milioni della gara per la palazzina di Urbino. L’intervento più costoso riguarda la ristrutturazione dell’ospedale di Pergola: 30 milioni di euro una struttura antisismica a emissioni zero con alte prestazioni energetiche in cui il fabbisogno energetico molto basso o quasi nullo sarà coperto in misura significativa da energia da fonti rinnovabili. Stesse caratteristiche che connoteranno anche la struttura di Cagli, che intercetta i fondi del Pnrr: avrà una superficie utile complessiva di 3.900 mq, organizzata su tre livelli e uno interrato, con una struttura portante e isolato sismicamente alla base. Il presidio sarà costituito da tre blocchi e godrà di un potenziamento non indifferente delle specialistiche, da quelle ambulatoriali alla rete dell’emergenza-urgenza. Quanto alle quattro palazzine per l’Emergenza-Urgenza, anche queste a emissioni zero e altamente performanti a livello antisismico, ospiteranno i pronto soccorso e l’osservazione breve, la medicina d’urgenza, la terapia intensiva e semi-intensiva, sale operatorie di ultima generazione e diagnostica dedicata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA